
In Asia di Terzani, non è solo il diario di un viaggio, anzi di innumerevoli viaggi, del bravissimo giornalista e scrittore. Attraverso i suoi racconti, Terzani ci vuole dire anche qualcosa su di lui. La sua intensa passione per l’Estremo Oriente è evidente ed appare anche in altri lavori dell’autore, come Un Indovino Mi Disse.
In questo libro, Terzani svela aneddoti, racconta la realtà, ma allo stesso tempo consente di riflettere su ogni sua singola esperienza. Svela al lettore qualcosa di più di quella cronaca giornalistica ormai appiattita su se stessa. Tiziano Terzani ci racconta del Giappone: patria dell’ordine, della perfezione, del metodo, nella quale non rimane spazio per l’individualismo, per la creatività personale. I suoi abitanti sono diretti verso un modello di uomo che, alla fine, si rivela perfetto ma stanco e, soprattutto, infelice. Il giornalista ci parla del suo incontro a Calcutta con Madre Teresa che lo saluta lasciandogli un messaggio da portare nel mondo.
Nel libro In Asia c’è spazio anche per la narrazione delle leggende, ancora presenti, in alcuni territori asiatici e per quelle vicissitudini, che fanno ancora sorridere. Un esempio? La sublime descrizione del significato dei gabinetti giapponesi per i relativi connazionali. Perdendo Tiziano Terzani è venuto meno un grande giornalista, ma soprattutto un uomo pervaso da un forte senso di spiritualità, assolutamente non comune. In Asia Terzani rimane ancora oggi un lavoro da scoprire e da leggere per non rimanere indifferenti e per non voltarsi sempre dall’altra parte.
Se hai già letto questo libro scopri altri autori simili a Terzani.
Altri Libri Per Chi Ama L’Oriente
Scopri un’esauriente selezione di libri sul Giappone , gli ultimi libri sulla Thailandia e tutti gli altri libri ambientati in Asia.