5 Libri Consigliati da Leggere Nella Letteratura di Viaggio

“Quali sono i libri consigliati da leggere nella letteratura di viaggio?”.

Quante volte abbiamo sentito questo quesito? Le risposte più ovvie richiamano i libri di grande successo come “Un indovino mi disse” oppure “Mangia Prega Ama“. Tuttavia si tratta spesso di suggerimenti inutili, in quanto i titoli consigliati da leggere sono ben noti e li abbiamo magari letti innumerevoli volte. Inoltre, a volte siamo a caccia di qualcosa di contemporaneo, del 2020, più in sintonia con il mondo in cui stiamo vivendo.

Libri Da Leggere, Qualcosa di Diverso

Ecco dunque alcuni tra gli ultimi libri consigliati da leggere, andando a cercare qualcosa di insolito, abbastanza recente e non commerciale.

La bellezza del Giappone segreto

di Alex Kerr

libri da leggere

Leggere La bellezza del Giappone segreto è come salire sopra una macchina del tempo per scoprire le evoluzioni del paese del Sol Levante: il glorioso passato, lo sviluppo economico degli anni del dopoguerra, i cambiamenti imposti dalla modernità, che rimpiazza gli standard estetici del passato con dei vuoti simulacri ormai impoveriti. La cultura del passato è stata soppiantata da un surrogato di cultura tradizionale che mischia forme arcaiche e gusti odierni in un delicato equilibrio tra un estremo di caos e uno di vuoto. Decisamente uno dei libri giapponesi da leggere.

Il Pensiero Blu

di Diego Briani

libri viaggio simili Terzani

Il Pensiero Blu è un libro di viaggio veramente inusuale ambientato nel mondo del lusso, con personaggi imprevedibili e situazioni decisamente surreali, che ci riporta attraverso alcuni dei luoghi e delle atmosfere descritte da Terzani nei suoi racconti, fino nel lontano Mare Cinese Meridionale, alla ricerca dell’irraggiungibile pensiero blu. Una storia originale e divertente, che si rivela a poco a poco, seguendo il ritmo quasi ipnotico di un massaggio thailandese, con un finale inaspettato che ci porta a considerare l’importanza di una dimensione sconosciuta a molti.

Una mappa per Kalingrad

di Valentina Parisi

Kaliningrad e Königsberg: le due città coincidono topograficamente ma non sono lo stesso luogo. Königsberg ci rammenta la patria di Kant, Kaliningrad invece è un toponimo opaco e astruso. Se l’antica Königsberg non fosse stata rasa al suolo nell’estate del 1944 ed in seguito dall’artiglieria dell’Armata Rossa, l’attuale Kaliningrad non esisterebbe affatto.

Ebano

di Ryszard Kapuscinski

libri-belli-da-leggere

Questo libro è un collage di volti, di immagini e di racconti dove ci viene offerto uno sguardo allargato, quello del reporter, che non giudica mai, ma fornisce fatti e notizie cercando di rappresentare la realtà. Lo scrittore ci mette a contatto con la difficile quotidianità e le tradizioni dell’Africa, passata, non semplicemente, dal colonialismo all’indipendenza e ci mostra il cuore profondo e la crudeltà che possono avere gli abitanti di questo continente, creando uno scenario neutro dove i lettori possono scegliere cosa vedere, al sicuro da preconcetti e stereotipi.

Gli anelli di Saturno

di W. G. Sebald  

libri-da-leggere-assolutamente

La scrittura ammaliatrice di questo scrittore tedesco racconta pensieri e luoghi incantevoli durante questo viaggio a piedi attraverso la contea di Suffolk, nell’Inghilterra orientale. Sebald avrebbe potuto donarci altri capolavori, se un incidente automobilistico non ce lo avesse portato via anzitempo. A consolarci della perdita, restano i suoi libri consigliati da leggere assolutamente.

Consigliateci Altri Libri Da Leggere

Speriamo che questi libri da leggere consigliati siano di vostro gradimento. Se avete dei suggerimenti, fateci sapere, se il vostro libro ci piacerà, magari lo inseriremo nella lista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *